pubblicato 17 giu 2013, 06:03 da Nicola Massafra
[
aggiornato in data 21 ago 2021, 03:19
]
Il nuovo sito dello Studio Legale Massafra si trova al seguente link
Per ogni informazione seguite lo studio aderendo alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/StudioLegaleMassafra
Le infiltrazioni dagli infissi costituiscono gravi difetti di cui è responsabile il committente nei 10 anni dalla realizzazione dell’opera. Così infatti si è pronunciata la Cassazione in una pronuncia del giugno 2013: “Rientrano nella nozione di gravi difetti della costruzione che danno luogo alla garanzia prevista dall'art. 1669 c.c. anche le infiltrazioni d'acqua determinate da carenze di impermeabilizzazione e da inidonea realizzazione degli infissi. Ciò in quanto, pur essendo vizi che non richiedono opere di manutenzione straordinaria, possono essere eliminati solo con gli interventi di manutenzione ordinaria indicati dalla lett. a) dell'art. 31 della legge n. 457 del 1978, ovvero con opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici o con opere necessarie per integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti" (Cass. civ. Sez. II, 11-06-2013, n. 14650). |
|