Corte Costituzionale - Indennità di accompagnamento e pensione di inabilità agli stranieri.

pubblicato 24 mar 2013, 16:08 da Nicola Massafra
La corte di legittimità, con la pronuncia n. 40 resa il 15-03-2013 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 80, comma 19, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno – ora permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato della indennità di accompagnamento di cui all'art. 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18 e della pensione di inabilità di cui all'art. 12 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Precisa la corte che "vengono infatti ad essere coinvolti una serie di valori di rilievo costituzionale – quali la salvaguardia della salute, le esigenze di solidarietà rispetto a condizioni di elevato disagio sociale, i doveri di assistenza per le famiglie –, tra cui spicca l'art. 2 della Costituzione, oltre alle diverse convenzioni internazionali che parimenti li presidiano, che rendono priva di giustificazione la previsione di un regime restrittivo quale quello in oggetto".
Comments