Si evidenziano alcune delle aree tematiche di interesse:
Assegno divorzile
- Natura perequativo-compensativa per permettere il raggiungimento di un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare
- Sezioni Unite n. 1827/2018 – Un passo indietro – Nella determinazione si deve tener conto dell’apporto alla formazione del patrimonio ed del reddito dell’altro coniuge
- Se l'ex coniuge ha un proprio cospicuo patrimonio il versamento dell’assegno non è necessario
Fecondazione Eterologa - Qualità di genitore prescinde dalla diretta discendenza e dal rapporto biologico
Scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio
Separazione
Unioni civili
- Unione civile tra persone dello stesso sesso - Assegno di mantenimento - Stessi principi coppie eterosessuali
Affidamento dei minori e determinazione dell’assegno di mantenimento
- Focus Covid-19 - Diritto di visita dei minori e limitazioni alla circolazione